055.496670 - 334.2377733 (da mar a gio, dalle 17 alle 19) ilprogresso@gmail.com

Moby Dick. La caduta del cielo

sab29mar21:00sab23:00Moby Dick. La caduta del cieloRiduzione teatrale del classico di Melville

Dettagli dell'evento

“La follia umana è spessa cosa astuta e insinuante. Quando pensate che sia svanita, può essere soltanto trasfigurata in una forma ancora più sottile…”
Pensare ad una messa in scena teatrale ispirata dal romanzo Melville, per la sua classicità da un lato potrebbe far pensare ad un “nulla di sorprendente” ma dall’altro è già di per sé una sfida forse più ardua di quella di dare la caccia a Moby Dick. E probabilmente come per Achab, nella folle ricerca di vendetta, una sfida fatalmente persa.
Tradurre una delle più importanti e suggestive opere letterarie dell’epoca moderna dove centinaia e centinaia di pagine descrivono in maniera impareggiabile il mondo del mare e tutto il richiamo del più profondo mistero in una narrazione scenica che sublimi e sintetizzi.
L’occasione è certamente propizia per una riflessione sui moti dell’animo che inducono a sfidare l’ignoto, la sete d’avventura, l’avidità, l’ossessione che ineluttabilmente si trasforma in follia.
L’intenzione è quella di far parlare l’autore attraverso tre personaggi, uniti sul ponte di una nave da un unico destino; uomini che nelle loro coraggiose e personalissime ambizioni interiori non hanno tenuto in debita considerazione la Natura, la quale meravigliosa ed implacabile – ieri come oggi – alla fine come il più scrupoloso dei creditori, presenta sempre il suo freddo conto.
A servire questo intento, con un lessico scenico che sia il più fedele al libro, la regia di Filippo Frittelli, la recitazione suggestiva di Alessandro Calonaci nelle vesti del capitano Achab, il dinamismo fisico di Riccardo Storai e la video arte di Alessandro Azzario.

Spettacolo candidato al Premio Ubu 2024/2025

Leggi tutto

Orario

29 marzo 2025 21:00 - 23:00(GMT+01:00)

Share This